logo gherush92

Gherush92


.>En .It .Login .Text .Enlarge .Contrast .Regular .Print .Map .Search

English

Articles

STOP CELEBRATING THANKSGIVING ! (2016-11-24)
APPEAL FOR THE ITALIAN MEMORIAL AT AUSCHWITZ (2015-03-22)
GREEN ECONOMY IS AN ENEMY (2012-12-05)
STOP CELEBRATING OCTOBER 12! (2012-05-16)
THE BAN OF THE JEWISH AND ISLAMIC SLAUGHTER IS A VIOLATION OF HUMAN RIGHTS (2011-06-17)
“JUDAISM AND ISLAM. RULES FOR A NEW GOLDEN AGE” (2011-03-14)
@ITALY, TWO HUMAN RIGHTS DEFENDERS FROM EVERYONE GROUP RECEIVE A PENAL ORDER (A CRIMINAL CONVICTION WITHOUT GOING TO TRIAL) FOR THEIR HUMANITARIAN WOR (2010-02-18)
LET US CANCEL THE PAPAL VISIT TO THE SYNAGOGUE (2009-12-29)
ITALY & EUROPA STOP PERSECUTING ROMA PEOPLE ! (2009-11-16)
EUROPA & AMERICAS STOP CELEBRATING OCTOBER 12 ! (2009-10-12)
JOINT STATEMENT (2009-04-24)
YOU DON’T NOT NEED TO BE A JEW TO OPPOSE THE ROMA PEOPLE DEPORTATION ! (2008-07-13)
PIUS XII AS PIUS IX (2005-02-08)

LO ZUCCHERO NON E’ KASHER

Il consumo di zucchero bianco pone problemi per la salute degli animali e dell’uomo

Date: 2011-12-30
Author: Gherush92

Il consumo dello zucchero in questi ultimi decenni è aumentato in modo vertiginoso. Questo ha causato l’abitudine al sapore dolce, consuetudine che potrebbe essere nociva e che pone questioni importanti legate alla salute dell’uomo e degli animali, e all’alimentazione kasher.

Lo zucchero bianco che mangiamo, semplice o attraverso dolci, caramelle, bevande, conserve, merendine, gelati, è il prodotto di una complessa trasformazione industriale della barbabietola o della canna da zucchero. Quanti sanno che il carbone animale è usato per la raffinazione e la decolorazione dello zucchero? Il carbone animale o carbone d'ossa, o nero animale, o nero d'ossa è un tipo di carbone granulare prodotto bruciando, in difetto di ossigeno, ossa di animali.

Lo zucchero è un elemento di alto valore nutritivo, ma la nota bianca sostanza cristallina ha perso la memoria del ricco succo zuccherino originario. Nella prima fase di lavorazione il succo viene depurato con latte di calce che provoca la distruzione di sostanze organiche, proteine, enzimi e sali di calcio; poi, per eliminare la calce in eccesso, viene trattato con anidride carbonica. Il prodotto, quindi, subisce un trattamento con acido solforoso per eliminare il colore scuro, successivamente viene sottoposto a cottura, raffreddamento, cristallizzazione e centrifugazione. Si ottiene così lo zucchero grezzo, che nella seconda fase di lavorazione viene filtrato e decolorato con carbone animale e poi, per eliminare gli ultimi riflessi giallognoli, viene colorato con sostanze provenienti dal catrame e, quindi, potenzialmente cancerogene. C’è persino chi tratta lo zucchero bianco al fine di dargli una doratura che lo fa sembrare zucchero di canna! Nessuna di queste informazioni si trova sulle confezioni.

Lo zucchero raffinato sembra sia apprezzato per il colore, il sapore e la solubilità; è un business per industrie e commercianti. Ma spesso non si sa di mangiare una miscela trattata con calce, resine, ammoniaca, acidi vari e, in particolare, con carbone di ossa di animali.

Lo zucchero bianco pone seri problemi di rispetto degli animali e di kasherut: è ovvio che gli animali sono allevati ed uccisi con lo scopo di ottenere carbone animale nel quale sono presenti scarti e frammenti di animali non shachtati, non permessi ed eventualmente ammalati. Gli ossi del cranio e della colonna vertebrale per produrre carbone animale vengono eliminati dal processo per evitare che entrino nella catena alimentare con la diffusione del morbo della mucca pazza. Se ne può dedurre che l’intero procedimento non è kasher.

Utilizzare e sfruttare gli animali con scopi diversi da quelli prescritti nella Torah non è ammesso; la legge ebraica vieta di utilizzare resti di animali non permessi e ammalati e di non rimanere insensibili di fronte alla preparazione del proprio cibo. Essa vieta, inoltre, di utilizzare prodotti che danneggiano la salute dell’uomo e comanda di mantenere la salute del corpo “Starete molto attenti a voi stessi” (Devarim 4,15).

E' necessario essere consapevoli dell’impatto dei processi industriali sul benessere degli uomini, degli animali e sull'uso appropriato delle risorse.

 <<Previous     Comments     Archive     Top     Next>> 
Home 
G92db 
Articles 
Projects 
News 
Courses 
Forum 
Contact us 
Glossary 
Links 
Donate 

Valid HTML 4.01!. WAI AAA  .Valid CSS!